RICETTA BASE:  DOLCE VARESE MIX     1000 g
                uova intere           500 g
                burro o margarina     500 g
 PROCEDIMENTO PER DOLCE DI VARESE CLASSICO
 E CIAMBELLA DOLCE DI VARESE
 Mettere gli ingredienti in planetaria o sbattiuovo 
e montare con frusta per circa 5 minuti a media 
velocità, quindi depositare nei caratteristici 
stampi ben imburrati ed infarinati.
 Cuocere in forno moderato a 180-200°C per il tempo 
necessario secondo il formato (esempio: 35 minuti 
per dolci da 500 g).
 Lasciare raffreddare e togliere dagli stampi, 
quindi capovolgere i dolci e decorarli con 
BIANCANEVE o zucchero a velo.
 PROCEDIMENTO PER DOLCE DI VARESE MARMORIZZATO
 Dividere in due parti la pasta montata base 
ottenuta come sopra descritto; aggiungere cacao ad 
una delle due parti e, usando la spatola, 
mescolare fino a completa amalgama (il rapporto 
consigliato è di circa 80 g di cacao per 1 kg di 
impasto).
 Con la pasta chiara, riempire a metà gli stampi 
ben imburrati ed infarinati, fare un leggero solco 
sulla superfice e completare il riempimento degli 
stampi con la pasta scura, depositandola 
all'interno del solco.
 Cuocere in forno moderato a 180-200°C per il tempo 
necessario secondo il formato (circa 35 minuti per 
dolci da 500 g). Lasciare raffreddare e togliere 
dagli stampi, quindi capovolgere i dolci e 
decorarli con BIANCANEVE o zucchero a velo.
 PROCEDIMENTO PER DOLCE DI VARESE AL CIOCCOLATO
 Foderare con pasta sfoglia degli stampi rotondi di 
18-20 cm.di diametro lasciando che la pasta 
oltrepassi il bordo di circa 2 cm. Riempire per 
3/4 con pasta preparata secondo la ricetta base, 
ed alla quale si sono incorporati 250 g di PEPITE 
 (goccine di puro cioccolato fondente). Piegare 
verso l'interno dello stampo la pasta sfoglia 
sporgente, decorare la superfice con granella di 
zucchero e mandorla in filetti (o granella di 
nocciola). Cuocere in forno moderato a 180-200°C 
per il tempo necessario secondo il formato (35 
minuti per dolci da 500 g).